NEW ON MALOSSI STORE | Gruppo termico Ø 61 per Vespa
Sul Malossi Store è arrivato il nuovo gruppo termico Ø 61 per Vespa!
Continuamente affinati nel corso degli anni, i mitici gruppi termici in ghisa per Vespa Malossi si presentano ora con un nuovo codice, dopo l’ulteriore upgrade che li ha resi ancora più performanti. Migliorata soprattutto la coppia ai bassi regimi.
Questo nuovo gruppo termico è unico nel suo genere. Utilizza, infatti, un oring come guarnizione di tenuta tra testa e cilindro. Questa soluzione è stata importata dal mondo delle competizioni per garantire la massima tenuta e il maggior scambio termico possibile, eliminando qualsiasi tipo di guarnizione e rimuovendo ogni barriera tra testa e cilindro.
Inoltre, la nuova testa presenta una pista di centraggio per potersi accoppiare alla perfezione con il cilindro e ha subito un’altra profonda rivisitazione: le alette di raffreddamento ora sono curve e più sinuose e in grado di esporre una maggior quantità di superficie all’aria e di massimizzare il raffreddamento.
L’alettatura della testa è stata inserita anche nell’intercapedine tra testa e cilindro per generare un significativo flusso d’aria in grado di mitigare ulteriormente la temperatura d’esercizio.
Ma anche l’occhio vuole la sua parte e, oltre all’alta resa tecnica finale, il nuovo gruppo termico risulta anche più piacevole alla vista grazie alla sua forma unica ed originale.
Ancora una volta i nostri tecnici hanno lavorato per raggiungere il miglior risultato possibile e offrirti prodotti in grado di oltrepassare i propri limiti.
Ma andiamo nel dettaglio a elencare le caratteristiche tecniche:
Cilindro
- Materiale: leghe di ghisa speciali autolubrificanti, antiusura ad elevatissimo grado di affinazione, ottenute per fusione a gravità con processo di formatura Shell Moulding.
- Lavorazione: su macchine utensili a controllo numerico ad elevata precisione.
- Superfici di scambio termico ricalcolate e maggiorate.
- Condotti di scarico e travasi studiati e messi a punto per il massimo rendimento termodinamico.
- Controlli dimensionali di forma e di rugosità secondo norme Malossi.
- Accoppiamento pistone cilindro al 100% in selezioni di 0,010-0,005 mm.
- Controllo delle tenute idrauliche effettuate al 100%.
Pistone
- Materiale: lega speciale di alluminio ad alto tenore di silicio e a bassa dilatazione termica.
- Lavorazione: su macchine a controllo numerico.
- Alleggeriti e rinforzati.
- Superfici di scambio termico maggiorate.
Segmenti
- Segmenti in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
Testa
- Materiale: lega speciale di alluminio pressofusa.
- Geometria delle superfici di scambio termico ricalcolata e maggiorata.
- Lavorazione su macchine a controllo numerico super precise con utensili di diamanti.
- Trattamento superficiale antiossidante.
- Tenuta della compressione con guarnizione in Viton.
- Camera di scoppio emisferica con squish e candela al centro.
Guarda anche:
Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]
World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]
Lo Scootermatic Junior riparte sotto forma di reality
Si accendono nuovamente I riflettori sulla “categoria giovanissimi” dei Trofei Malossi: lo Scootermatic Junior riparte all’interno della cornice del trofeo nazionale composto da 5 appuntamenti. Con un format totalmente rinnovato, lo Scootermatic Junior fa un appello a tutti I giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e sono appassionati della pista. 12 posti disponibili, […]
Si torna in pista!
Il Trofeo Malossi 2020 prende forma, dopo il lockdown, con un calendario aggiornato che toccherà ben 10 circuiti diversi tra giugno e settembre. 5 dei tracciati saranno la scenografia del trofeo nazionale che, come ogni anno, vedrà le sue conclusioni nel circuito capitolino di Vallelunga. Nessuna variazione sostanziale dunque per lo storico trofeo, che aprirà […]