Skip to content
Prodotti 29/11/2024

In alto i giri: arriva il cilindro 100cc Malossi

Non solo un aumento di cilindrata ma una riprogettazione totale.

Il nuovo kit 100cc Malossi è dedicato a chi cerca il non plus ultra delle prestazioni, a chi non ha mai abbastanza cavalli: una vera e propria rivoluzione che incanterà i motociclisti più esigenti, in ogni angolo del pianeta.
Il sensazionale cilindro da 100cc Malossi è pronto a far mangiare la polvere (o a camminare al fianco) del leggendario cilindro da 94cc che ha segnato un’epoca ed è, oggi, superato da una vera e propria svolta tecnologica.
Lasciati guidare attraverso le incredibili caratteristiche di questo innovativo prodotto, che segna un salto generazionale rispetto ai precedenti ed è destinato a trasformare radicalmente l’esperienza in sella alle due ruote.

Più di un aumento di cilindrata: una riprogettazione totale 

Partiamo da ciò che è evidente, ovvero che abbiamo aumentato la cilindrata passando dal 94cc al 100cc. Ma – spinti dall’irrefrenabile desiderio di superare ancora una volta i limiti – siamo andati oltre, e per garantirti il massimo dell’affidabilità e delle prestazioni, abbiamo completamente riprogettato ogni componente del kit.
Biella, albero motore, configurazione delle luci di travaso, di scarico e dei passaggi interni: tutto è stato ridisegnato con un approccio all’avanguardia, per potenziare le performance del cilindro 100cc.

Un design innovativo, tre diverse varianti

È vero che una volta montato il cilindro si vede appena, tuttavia abbiamo rinnovato completamente il design del 100cc: dopotutto, anche l’occhio vuole la sua parte. L’estetica del nuovo cilindro 100cc Malossi aggiunge valore alle eccellenti prestazioni garantite dalla progettazione del gruppo termico. È così che si fa notare, su ogni campo di gara: per la potenza e per le forme sinuose e inedite.

In Malossi abbiamo pensato a tutti e, per non lasciare indietro nessuno, abbiamo creato tre varianti del cilindro da 100cc, in modo che il nostro prodotto si adatti a diverse motociclette e scooter. Sugli scooter Piaggio è applicabile solo abbinato al nostro carter RC-One, mentre su Derbi Moto 50 e Minarelli AM6 è necessario barenare i carter originali.

Riprogettato per l’eccellenza

Il coperchio della testa mantiene la sua identità con il codice 3115883, mentre il resto del cilindro è stato completamente reinventato per elevarsi a livelli di prestazione senza precedenti. Rimane fedele alla nostra filosofia originale – caratterizzata da 7 luci di travaso e un traversino allo scarico – e sono rivoluzionati volumi e flussi, per scatenare tutta la potenza che il cilindro ha da offrire. Zero compromessi: serve un carburatore dai 30 ai 34 mm., un netto passo avanti rispetto al modello precedente, che era compatibile anche con un 21. Per garantire una sinergia perfetta e massimizzare la resa su strada, è necessario abbinare il 100cc al nostro albero motore (identificato da un nuovo codice), rinnovato nella sua struttura con una biella da 100mm.

Il risultato è un’esperienza di guida ineguagliabile, data da una coppia e una potenza maggiorate grazie a un utilizzo ottimale della pressione dei gas in espansione.
Con questo cilindro il motore beneficia di carichi ridotti su pistoni e cuscinetti, estendendo così la sua durata. Inoltre, si minimizza significativamente l’attrito e si ottiene un incremento dell’efficienza del motore, il tutto accompagnato da una notevole riduzione del rumore e delle vibrazioni.
Una vera e propria rivoluzione tecnologica, per gli appassionati più difficili da accontentare.

Sistema di scarico dedicato e montaggio facile

L’impianto di scarico che accompagna questo cilindro è il risultato di un’ingegneria mirata ed è concepito per esaltare le prestazioni e perfezionare la fluidodinamica del nuovo cilindro Malossi. Lo abbiamo fatto ottimizzando l’angolo della luce di scarico e implementando un raccordo su misura.

In più, per assicurare un’efficace connessione alla marmitta, abbiamo sviluppato un ingegnoso sistema di flangia-raccordo, che si fissa al cilindro tramite tre viti a testa cilindrica e un O-ring di tenuta al condotto di scarico. Questa soluzione, di semplice realizzazione ma di grande efficacia, previene ogni possibile perdita dal gruppo termico. Con questo accoppiamento, solido ed efficiente, è possibile integrare perfettamente l’espansione dedicata, identificata dal codice 3118599. 

Il risultato? Un design che coniuga semplicità e tecnologia avanzata, per un’esperienza di guida elevata a un nuovo livello di eccellenza.

Potenza impressionante e specifiche di alto livello

Infine, ma non meno importante, il nostro cilindro da 100 cc offre oltre 32 CV a 14.000 giri/min., con una corsa di 47mm. e, come dicevamo, richiede un carburatore da 30 a 34mm., a seconda delle versioni. Questo rappresenta un salto significativo in termini di prestazioni, garantendo una guida più potente ed emozionante.

Il nuovo cilindro da 100 cc Malossi è come un pilota che si prepara alla gara più importante della sua carriera. Questo prodotto è una fusione di prestazioni eccezionali e design accattivante, pronto a scendere in pista e a sfidare i limiti finora conosciuti delle moto e degli scooter.
Con la stessa curiosità di un tifoso in attesa del via, aspettiamo di scoprire l’impatto che avrà nel mercato.
Continua a seguire le evoluzioni della famiglia di prodotti Malossi per dettagli aggiornati e per partecipare al debutto di questo kit. La nostra corsa nella passione delle due ruote si arricchisce di un nuovo e affascinante capitolo.

Non restare indietro

fai l'upgrade al tuo mezzo.

Acquista
TestaCIlindro100ccMHR