Yamaha R-125 Cup: dal 2009 Yamaha e Malossi corrono insieme

È dal 2008 che Malossi, Yamaha e Race Service Malossi collaborano insieme all’organizzazione di Yamaha R-125 Cup, competizione monomarca tutta dedicata alle piccole quattro tempi della casa dei tre diapason.
L’abbinamento tra i colori Yamaha e quelli Malossi dà vita ad una partnership unica nel panorama del motorsport, con denominatore comune la promozione sportiva e agonistica.
La prima edizione di Yamaha R-125 Cup si è svolta nel 2009 e, da allora, la gara è inserita nei Trofei Malossi. Oltre a occuparsi dell’organizzazione dell’evento, Malossi è partner tecnico principale e fornisce un nutrito kit di gara, aggiornato nel corso delle stagioni.
La componentistica Malossi per la competizione comprende: motore, che passa a 180 centimetri cubi, grazie all’adozione di cilindro e pistone Malossi; testa, che viene dotata dell’asse a camme PowerCam Malossi; scarico completo, centralina aggiuntiva e sospensione RS24 posteriore. Completa il tutto l’inconfondibile tuta con i colori ufficiali dell’azienda.
Sin dalla sua prima edizione, Yamaha R-125 Cup ha visto la partecipazione di piloti di giovanissima età con grandi ambizioni agonistiche, spesso sfociate in partecipazioni e vittorie in categorie SuperSport a livello italiano ed europeo. Alcuni piloti hanno intrapreso la carriera parallela di istruttori di guida sportiva presso AG Motorsport Italia, struttura di Alessandra Gambardella e Moreno Antonioli, che da due anni collabora alla competizione, impartendo la formazione teorica dei giovani piloti delle R-125.
Tra i piloti partiti proprio da Yamaha R-125 Cup, ricordiamo Rebecca Bianchi, atleta che ha poi proseguito con moto di ben più elevate cubature e che, all’interno alla R-125 Cup, ha partecipato alla prima edizione in cui era presente un numero di ragazze tale, da dar vita ad una classifica femminile.
La prossima tappa di questa attesissima competizione è in programma per l’11 e 12 luglio sull’incredibilmente spettacolare Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, circuito che ha ospitato anche il Mondiale Superbike e che Malossi dipinge in esclusiva con i suoi colori per un intero fine settimana di Trofei Malossi ed R-125 Cup.
Seguiteci in diretta streaming, visibile in chiaro sul canale YouTube Malossi Official o sul sito www.trofeimalossi.com.
Se ne vedranno delle belle, anche perché il 2015 è partito con il record di iscrizioni: ben 25 piloti!
Guarda anche:

Ricominciano i Trofei Malossi: Miscela Day e non solo
Buona la prima Ricominciano i Trofei Malossi: Miscela Day e non solo. 6 mesi, un lungo inverno, tanta attesa e trepidazione. Un mix di sentimenti e preparazione (sia dei motorini che di eventi e novità) che ci ha portato sino ad oggi: al primo weekend della 36esima stagione dei Trofei Malossi. Da dove cominciare? In […]

World Malossi Day: che cosa ti sei perso!
Venghino siori venghino, il circo dei Trofei Malossi è arrivato a Vallelunga! Puntuale come ogni anno, domenica è stato World Malossi Day. Un divertimento per grandi e piccini, per famiglie piloti parenti tutti, con ricchi premi e cotillon. Che poi, non è che uno vada al WMD solo per portarsi a casa un trofeo…

WMD2022: paura e delirio a Vallelunga
Il 25 settembre è un giorno importante. Una giornata (molto) particolare. Non prendere impegni: è il giorno delle elezioni. Del più veloce. Del più scavezzacollo. L’apice delle nostre gare, il fine settimana che segna la fine dell’estate, l’apoteosi di gas con cui ci salutiamo in una grande festa. Da molti anni, in autunno Malossi non va […]

Be Malossi: la app dedicata al tuo mezzo si rinnova
Malossi rilancia l’App dedicata agli appassionati degli scooter: con Be Malossi i clienti Malossi potranno infatti personalizzare il proprio garage virtuale creando lo scooter ideale con suggerimenti e sconti dedicati Perché acquistare dalla app? Con Be Malossi hai 3 livelli di scontistica a seconda dei punti accumulati: con ogni acquisto accumuli punti e raggiungi il […]