#Malossi60 | 1990: la rivoluzione degli scooter automatici. Nascono i kit per MBK Booster e Honda DIO

L’arrivo dei primi scooter Giapponesi in Europa apre una nuova era per gli spostamenti urbani: Malossi non perde tempo e investe nella ricerca e nella produzione di parti speciali per questi veicoli.
Gli anni ’90 sono stati un decennio importante per Malossi: dal Giappone arrivano nuovi modelli che rivoluzionano completamente il mercato delle due ruote di piccola cilindrata, raggiungendo in poco tempo una diffusione molto ampia, capace di generare un cambiamento epocale per la mobilità nelle città italiane, europee e mondiali. Dopo il grande successo raggiunto nella produzione di kit e parti speciali per ciclomotori e per la leggendaria Vespa, in azienda si decide di credere in questi veicoli innovativi, spostando attenzione e investimenti verso questa realtà completamente automatica. I primi prodotti che escono dalla sede di Calderara di Reno sono destinati a due scooter che hanno fatto la storia della categoria, ovvero MBK Booster e Honda DIO.
Le novità che determinano il successo di questo nuovo tipo di veicoli, oltre a un design sportivo, risiedono nella semplicità d’uso e negli automatismi che ne aumentano il comfort di guida e le prestazioni: sui nuovi scooter viene installato infatti un cambio completamente automatico, che diventa subito un’alternativa valida ai classici cambi con la sola frizione automatica, oltre che l’accensione con starter, un optional prima destinato a veicoli dal prezzo superiore.
L’esperienza maturata dai tecnici Malossi nel campo delle trasmissioni per ciclomotori, prima con Variotop, poi culminata con il progetto MVR, è di fondamentale importanza nella progettazione di nuove componenti più performanti per scooter: in questo contesto nasce Multivar, il primo variatore after market disponibile per questi modelli, capace di resistere a infinite sfide, in pista e sul mercato, e arrivare, opportunamente aggiornato, al successo che tuttora riscuote tra gli appassionati più esigenti.
I kit per questi scooter non interessano solo la trasmissione: come da tradizione viene curata anche la parte termica e l’alimentazione, con la produzione che inizialmente si limita a cilindri in ghisa di 70cc, carburatori maggiorati e scarichi in grado di aumentare la potenza e migliorare l’erogazione degli scooter considerati.
Tra le parti speciali che debuttano nel catalogo Malossi dei primi anni ’90 ci sono anche i rapporti allungati, necessari per ottimizzare le prestazioni di veicoli molto più performanti rispetto alla configurazione originale.
Non perdetevi il prossimo articolo se il mondo delle prestazioni estreme vi appassiona: scenderemo in pista con un veicolo che ha fatto la storia delle corse scooter, il primo a portare il marchio Malossi Hyper Racing!
Se non volete perdervi contenuti esclusivi seguiteci sui nostri canali Facebook e Instagram!
Guarda anche:

Be Malossi: la app dedicata al tuo mezzo si rinnova
Malossi rilancia l’App dedicata agli appassionati degli scooter: con Be Malossi i clienti Malossi potranno infatti personalizzare il proprio garage virtuale creando lo scooter ideale con suggerimenti e sconti dedicati Perché acquistare dalla app? Con Be Malossi hai 3 livelli di scontistica a seconda dei punti accumulati: con ogni acquisto accumuli punti e raggiungi il […]

How Malossi Works
Come nasce un prodotto Malossi? E come nasce un variatore Malossi per scooter? Ve lo siete mai chiesto? Questa volta vi portiamo nel cuore pulsante dell’azienda: il reparto di ricerca e sviluppo, per seguire in prima persona tutte le fasi che portano alla riuscita del prodotto finale. La serie”How Malossi Works”, pubblicata sul nostro canale […]

Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]

World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]