
Ebbene sì, al Miscela Day del 13 aprile è piovuto. Non tanto, giusto il giusto (chiediamo scusa per il gioco di parole) per fare in modo che all’Autodromo di Modena ci fosse un continuo andirivieni di Malosser, per tutto il giorno.
Malosser di ogni età, con amici o con i genitori, ragazzi con i coetanei, padri e figli, famiglie intere e le gare dei Trofei sul circuito. Ad accoglierli c’eravamo noi, felici di essere di nuovo in loro compagnia, e l’esposizione dei nostri veicoli iconici e malossizzati.
Non c’eri? Ecco com’è andata
Se sei tra le persone che si sono lasciate intimorire da due gocce di pioggia, pazienza, ti consideriamo sempre dei nostri. Quindi eccoci qui, pronti a portarti con noi con solo un delay di qualche giorno.
Quest’anno il palco è stato inaugurato da Ivan Giussani, visibilmente emozionato per le gare della Malossi Racing Academy (e aggiungeremmo senza motivo, visto che si è qualificato secondo). Ha messo un po’ di ansia da prestazione anche a noi, così abbiamo passato il microfono a Elf – sponsor ufficiale della MRA – fornitore di carburante da competizione per gli aspiranti piloti. È stato interessante ripassare come mai e perché “la benzina non è tutta uguale”, figuriamoci la miscela.
Nel mentre, nei paddock si svolgeva la Pit-Walk, guidata dalla persona più esperta al mondo dei Trofei Malossi, Emanuela Macrì.
Al villaggio Miscela non abbiamo sentito la voce di Andrea Guzzon, perché con tre mezzi da seguire nei Trofei Malossi, il Guzz a questo giro è stato parecchio impegnato nei box.
Non avresti mai pensato di sentircelo dire ma è così: la mattinata al Miscela Village è trascorsa tranquillamente, tra un’incursione della Panda più bassa del mondo dei Carmagheddon e un lancio di gadget dal palco. Finché…
Sono arrivati loro
Luca Soatin in arte Soat, stunt performer e customizzatore riminese, ci ha deliziati con le sue acrobazie in moto, prima in solitaria e poi con Paky e Devais. Ci siamo chiesti quante volte sarà caduto provando certi equilibrismi e abbiamo concluso che sia meglio non saperlo: dopotutto l’importante è rialzarsi e avere ancora voglia di provarci. Luca ne è la dimostrazione: quando succede poi si fanno cose spettacolari.
Te lo ricordi, vero, che Henry Favre ha partecipato alla Dakar di quest’anno? Abbiamo anche creato una maglietta apposta e lo abbiamo fatto intervistare da Elisa Mazzucchelli. Ci ha svelato che parteciperà anche l’anno prossimo ma con un pullmino della parrocchia. Noi facciamo il tifo per lui e il suo team, che tra l’altro quest’anno comprenderà una persona in più (la Mazzu si è candidata, vedremo come andrà a finire).

Henry ci ha portato l’ormai leggendaria Pajero 751 che l’ha accompagnato tra le dune e abbiamo giocato a smontare e rimontare una ruota con gli attrezzi di Milwakee – anche questa azienda è sponsor apprezzatissima della Malossi Racing Academy – condividendo con tutti la sua filosofia sull’aggiustare le cose, soprattutto scooter e motorini.
Qualcuno ha rotto un filetto, ma non siamo più nel deserto, quindi non è grave.
Nel pomeriggio, sempre Henry ha sfidato a un singolar tenzone di Ora vai e smonta tutto i nostri Paky e Dev, che poi si sono aggiunti a Ivan Giussani per un commento su questa giornata di gare.
Subito dopo è stato il momento di Nisa Selle con la sua esposizione di selle meravigliose che attiravano un sacco di attenzione proprio come le nuove selle custom che hanno realizzato per i Dragster dell’MRA.

E in un attimo ci siamo ritrovati al dessert: i Carmagheddon ci hanno svelato la loro prossima impresa. In grande sintesi, gli influencers partiranno da Calderara di Reno (BO) in motorino, domenica 29 giugno, per raggiungere l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto ad Agrigento in tempo per il Miscela Day di domenica 6 luglio.
Sarà un viaggio a tappe lungo lo Stivale e chi vorrà potrà incontrarli e – volendo – unirsi a questo viaggio lento.
In tutto questo, sempre attivi il Mototrainer, il Banco Prova e il Malossi Shop, che ormai non necessitano più di presentazioni.
All’Autodromo di Modena, il 13 aprile, sotto la pioggia leggera e tra un rombo di motore e l’altro: entusiasmo e gioia di stare insieme erano lì, nei paddock, sotto i tendoni e tra le risate dei Malosser che ci hanno raggiunto. Pioggia o no, quando ci ritroviamo è sempre una festa.
Ci vediamo al Miscela Day del 6 luglio a Racalmuto, col sole dentro anche se dovesse piovere.






























Ci vediamo a Racalmuto
Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi eventi.
Lasciaci la tua email