
Avvicinandosi all’Autodromo Paletti di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, si capisce subito la strada da seguire per il Malossi Day 2024: già dal ponte del paese si vede svettare Gigino il misurino in versione gigante e si sentono i motori rombanti degli scooter in pista.
È il 22 settembre e al Miscela Village si festeggia il Malossi Day, che decreta la fine della 37esima edizione dei Trofei Malossi e chiude una stagione di tre incontri.

Già, perché quest’anno il Miscela Village ha attraversato l’Italia spostandosi prima all’Autodromo di Modena ad aprile, poi a Racalmuto (AG) a luglio e infine a Varano de’ Melegari (PR). E questo è tutt’altro che un addio, perché oltre a rivederci l’anno prossimo, a novembre ci rincontreremo a EICMA, ma questa è un’altra storia.
Cos’è successo al Malossi Day 2024? Di tutto e di più, come da tradizione.
Com’è andata al Malossi Day 2024
Anzitutto vogliamo ringraziare voi: siamo felici che ci abbiate raggiunti anche stavolta, per assistere agli ultimi giri in pista dei Trofei Malossi e trascorrere qualche ora con noi.
Come sempre, avevamo preparato diverse attività, giochi e sorprese per stare insieme e divertirci condividendo la comune passione per i due tempi, il racing, il tuning e le prestazioni.

Tu non hai partecipato? Peccato, c’era da divertirsi con:
- Pit Walk guidate dalla nostra Emanuela Macrì, penna e voce dei Trofei Malossi, che ha accompagnato i più appassionati dove si fa sul serio, ovvero nei paddock.
- Ora vai e smonta tutto, il gioco in cui, per vincere, devi riconoscere a occhi bendati cos’hai in mano.
- 2 minuti di crampi, per dimostrare a tutti quanto sei forte e guadagnare la gloria (e un premio).
- Banco Prova, dove non si vince niente ma si ottiene un attestato che certifica la potenza del tuo mezzo, da mostrare a chi mette in dubbio i tuoi cavalli.
- Moto Trainer per verificare in tutta sicurezza se hai la stoffa del pilota.
Anche l’MRA sul palco del Malossi Day 2024
Su e giù dal palco sono successe un sacco di cose, tutte scandite dalla voce del nostro insostituibile DJ Roy.
Guidati da Henry Favre, abbiamo cercato di far ridere Elisa Mazzucchelli, abbiamo dato il benvenuto ufficiale a Ivan Giussani nella famiglia Malossi e siamo rimasti a bocca aperta di fronte allo scooter più veloce del mondo con impianto NOS di Perlam. Abbiamo anche sperato che Paky si togliesse il casco e Devais levasse la maschera, ma sarà per un’altra volta. Forse.
E poiché i preparativi per la Malossi Racing Academy 2025 sono a pieno regime, abbiamo organizzato un Open Day dedicato a chi desidera iscriversi, durante il quale i preparatori della MRA, Rebecca Bianchi e Luigi Pannone, hanno risposto alle domande dei futuri piloti e mostrato il nuovo scooter del prossimo anno, il Dragster (Malossi Version ovviamente).

Che spettacolo vedere l’autodromo Paletti invaso dai veicoli personalizzati di chi ha raggiunto Varano. Ancora una volta, è stata un’emozione celebrare, tutti insieme, quella passione travolgente per le due ruote che ci unisce da sempre e ci fa battere il cuore allo stesso ritmo.
Il Malossi Day 2024 è la conferma: attorno a Malossi si diffonde la cultura per il racing, l’innovazione e il miglioramento delle performance. E siamo felici e commossi di avere una community appassionata e presente che, come dice Giussani, oltre al telefonino tiene in mano anche qualcos’altro, un variatore, un avviamento a strappo o un misurino per fare la miscela.
Ci prepariamo al prossimo Malossi Day!
