L’abbiamo fatta grossa e, adesso che la fiera è finita, possiamo dire che è stato incredibile. Quest’anno a EICMA c’è stato tutto quello che ci aspettavamo e anche di più ed era nel mezzo della folla di Malosser, con il motore che rimbomba in petto anche se il motore è spento.
Per giorni, allo stand i03 del padiglione 11 si è creata l’atmosfera che ci caratterizza: la stessa dei box la domenica mattina, del paddock quando “ci siamo quasi”, dell’evento che non è solo un evento ma un ritrovo di amici che condividono una passione. Insomma, a EICMA 2025 c’era una miscela di risate, componenti altamente performanti, mezzi belli da vedere e quel tipo di energia che non si spegne quando si smontano le pareti dello stand.
Gli amici che hanno acceso lo stand
Immancabile la nostra tribù di influencer: Paky – che è riuscito miracolosamente a raggiungere il palco attraversando la folla di fan –, Devais, Ivan Giussani, Elisa Mazzucchelli, Andrea e Alice Guzzon e Ipnos, insieme al duo inamovibile Henry Favre & DJ Roy, che ormai sono più un sistema di accensione che una coppia, e molto ben collaudato.
Siamo stati felici di ricevere una sorpresa, anzi due: sono passati a trovarci anche Andrea Liconti e Michele Molteni. Con loro, l’urlo proveniente dal nostro stand si sarà forse sentito fino al padiglione accanto.

Trofei Malossi: il cuore sportivo che batte forte
Sabato è stato il giorno delle premiazioni dei Trofei Malossi.
La sala era piena di piloti con famiglie, team, facce tese, occhi lucidi e strette di mano emozionate. Premiare chi ha dato tutto, curva dopo curva, è ogni anno uno dei nostri momenti preferiti. E mentre i vincitori di questa stagione alzavano le coppe della vittoria, già si parlava della prossima stagione.
Siamo nel pieno delle preparazioni della 39esima edizione dei Trofei Malossi che vede già una grande novità. Infatti, alle categorie esistenti si aggiunge il Trofeo Nazionale Scooter Velocità Replica, dedicato ai piloti che sono ancora alla ricerca del proprio stile.
Abbiamo parlato con Torquato Testa della Malossi Racing Academy: Torquato l’anno prossimo sarà tra i ragazzi dell’MRA e seguirà le lezioni dei coach Rebecca Bianchi e Luigi Pannone per diventare pilota. Vuoi partecipare anche tu? Partecipa alle selezioni e pre-iscriviti subito, ci sono ancora pochi posti disponibili.

Radio Miscela stagione 2
A EICMA 2025 abbiamo ufficialmente inaugurato la seconda stagione di Radio Miscela, il nostro podcast che puoi ascoltare su Spotify e, da quest’anno, guardare su YouTube. La puntata d’esordio è dedicata a Paky, il nostro influencer più amato, ed è stata accolta anche meglio di quanto ci aspettassimo. I prossimi episodi sono tutte sorprese, continua a seguirci per scoprirle.
Un grande amore
All’82esima edizione dell’Esposizione Internazionale delle due ruote, ci siamo sentiti particolarmente “comodi”. Il claim della manifestazione, That’s Amore, ci ha ricordato che è proprio l’amore a legarci a tutte le novità Malossi dell’anno: l’amore per la tradizione, l’innovazione e le performance.

Abbiamo espresso l’amore per la tradizione dedicandoci a un nostro grande classico, il Piaggio Zip SP, per cui è nata la nuova pinza per freno in alluminio, ricavata da forgiato e da abbinare al supporto pinza. Entra nel nostro catalogo per lo scooter a cui siamo legati da più tempo, ma ben presto sarà declinata per tutti i modelli più diffusi, non solo Piaggio.
Sempre per lo Zip SP, è stato presentato il bracciolo oscillante in alluminio anodizzato nero ricavato dal pieno per forcella anteriore ricavata dal pieno, completo di perno ruota, raccordo e due tappi – sempre in alluminio – anodizzati rossi.
Ma in Malossi guardiamo avanti, al futuro, e proiettiamo la nostra passione sulle corse. Così abbiamo creato l’ABS Free per i T-Max 560 e 530 che si lanciano in pista. Questa novità alleggerisce il mezzo eliminando l’ABS senza bisogno di apportare modifiche alla centralina. L’installazione è plug & play e un monitor a led permette di controllare facilmente i parametri.
La grande novità dei Trofei Malossi riguarda in particolare la Malossi Racing Academy, che quest’anno correrà con i Dragster 300 cc. I ragazzi dell’MRA 2026 saliranno in sella a motori completamente malossizzati: i Dragster 300 cc, oltre a essere arricchiti dalla nostra livrea ufficiale, sono potenziati con gruppi termici diametro 75,5, complessivo trasmissione e campana frizione, cinghia, centraline Force Master 2.1 e impianto di scarico completo MHR in acciaio inox spazzolato.
In ultimo, ma non per importanza, l’amore per la condivisione della passione che ci accomuna a migliaia di persone nel mondo. È stato bello festeggiare insieme l’emozione che ci provoca il suono di una marmitta tonante, di un urlo di soddisfazione e di una risata di gioia: That’s Amore.
Per quest’anno gli incontri tra Malosser si fermano qui, ma questa pausa è solo un pit-stop. Il prossimo appuntamento sarà il 14 e 15 marzo a Favara (AG), per la gara 1 del Trofeo Scootermatic. Sembra lontano ma restiamo in contatto sui nostri canali e vedrai che arriverà in un attimo.

























