Skip to content

Malossi Racing Academy

Hai tra i 14 e 35 anni, adori il tuo scooter e “ti agiti prima dell’uso”?
L’MRA è il nostro modo per farti sfogare e insegnarti come spaccare in gara.

Partecipanti alla Malossi Racing Academy in gara

Se fosse un componente, la Malossi Racing Academy sarebbe uno dei nostri variatori: aiuta a portare a terra il tuo pieno potenziale, a non disperdere energia, a crescere e a divertirti. L’MRA è un percorso di condivisione e arricchimento, che ti farà dimenticare il telefonino per un po’ e – soprattutto – invita le persone a sognare e a credere in loro stesse.
È un’Academy, la prima scuola di guida degli scooter dedicata ai giovani che desiderano diventare piloti professionisti come i coach che li seguono, che rivelano agli iscritti tutti i segreti della pista.

LO SCOOTER

I piloti del futuro diventano grandi in sella agli Italjet Dragster 200cc 4 tempi.
Scooter potenti e “belli seri”, che i nostri tecnici hanno settato da gara con i nostri insuperabili componenti. Il motore è sigillato e nessuna modifica è ammessa, per garantire identiche prestazioni a tutti i partecipanti.

LA CLASSE

Ogni anno, dieci nuovi piloti – ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni – si incontrano una volta al mese e si preparano a competere forte sotto la guida dei nostri coach esperti.

Luigi Pannone

Luigi Pannone – Ex pilota Trofei Malossi e coach

Rebecca Bianchi, coach MRA

Rebecca Bianchi – motociclista professionista e collaudatrice


Quante lezioni sono previste? 5, una in ognuno degli autodromi in cui si disputano le gare.

I TUOI COMPAGNI DI SCUOLA

Tra i vicini di banco (“banco” si fa per dire) di ogni provenienza e nazionalità, troverai influencer – content creator e youtuber – che si mettono alla prova in pista insieme agli altri concorrenti. Ma non credere che siano avvantaggiati, anzi, potresti essere proprio tu a trionfare.

Devais – vincitore MRA 2023

Paky – vincitore MRA 2024

Ivan Giussani – partecipante MRA 2025

LE VERIFICHE

Dopo teoria e pratica ci sono anche gli esami, proprio come a scuola, solo che per darli si girano diversi autodromi italiani e si chiamano “gare”.
Da 5 edizioni, Modena, Cervesina, Binetto, Magione e Varano mettono alla prova i giovani dell’MRA, durante giornate trasmesse in diretta su YouTube con live show dal paddock e commento di ospiti ed esperti dalla cabina di regia.

QUANTO COSTA?

La Quota d’iscrizione: 6.200 € pagabili anche a rate.

Nel pacchetto è compreso:

  • l’iscrizione alle 5 gare
  • le lezioni teoriche e pratiche
  • la licenza FMI con copertura infortuni, RCT e sanitaria. 
  • il noleggio del mezzo
  • trasporto dello scooter, manutenzione impeccabile e 3 pneumatici per ogni gara
  • pass d’accesso esclusivo ai paddock dei Trofei Malossi

È incluso anche l’abbigliamento tecnico, che ti puoi portare a casa a fine stagione se completi tutte le tappe:

  • tuta Malossi ufficiale
  • casco di sicurezza Shoei NXR2 alta qualità
  • stivali TCX modello RT-RACE PRO AIR BLACK
  • paraschiena Dainese WAVE 11 Air Black
  • paracostole Dainese Pro – Armor Chest Black
  • borsone tecnico con ruote UFO PLAST per trasportare tutto comodamente
  • guanti per una presa infallibile

Tu dovrai solo occuparti di vitto, alloggio e mettercela tutta.
Vuoi partecipare? Pre-iscriviti subito.

IL PREMIO

Cosa vince chi si classifica al 1° posto? La successiva stagione completa nel Trofeo ScooterMatic 70cc in formula Rent!

Se ti guadagni il gradino del podio, vinci una gara interamente sovvenzionata a tua scelta, mentre, se arrivi al vinci l’iscrizione a tutte le gare del 2026. 

COME FUNZIONA

Compila il form per pre-iscriverti, nelle settimane successive seguiranno le selezioni: saranno i coach dell’MRA a formare la classe dell’edizione. Entrerai ufficialmente nella MRA solo in quel momento.

Vuoi ricevere maggiori informazioni? Scrivi a info@raceservice.com

I NOSTRI SPONSOR

Alcuni ci supportano da anni, altri ci hanno accompagnato per un pezzo di strada ed è stato bellissimo: guarda chi sono stati finora i nostri sponsor, probabilmente li conosci già anche tu.


Qui puoi visionare il regolamento 2025, quello del prossimo anno è in definizione.

Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci al Malossi Day domenica 21 settembre: all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari (PR), troverai un desk a cui rivolgerti e fare tutte le domande che vuoi sulla Malossi Racing Academy 2026.

 

FAQ

La Malossi Racing Academy si paga?

Sì, la quota di iscrizione è di 6.200 € pagabili anche a rate e comprende l’abbigliamento tecnico, l’iscrizione alle 5 gare, le lezioni teoriche e pratiche, la licenza FMI con copertura infortuni, RCT e sanitaria, il noleggio del mezzo, ricambi, gomme e trasporto.

L’abbigliamento tecnico mi rimane?

Sì, ma solo se completi il percorso e partecipi a tutte le tappe della Malossi Racing Academy, altrimenti dovrai restituirlo.

Posso tenermi lo scooter?

No, potrai utilizzare lo scooter che ti sarà affidato solo durante le lezioni e le gare. Al termine della stagione rimane di nostra proprietà.

Ho 36 anni appena compiuti, posso iscrivermi? 

No, il requisito dell’età è tassativo.

Ho pagato i 50 euro di pre-iscrizione, cosa succede se non mi selezionano per partecipare all’MRA? Perdo i soldi?

Se non dovessi passare le selezioni, ti verrà restituito l’intero importo attraverso lo stesso sistema di pagamento che hai utilizzato per versarli.

Modulo di pre-iscrizione

N.B.: inserisci i dati di chi parteciperà alla MRA