#Malossi60 | 1999: con il kit per Yamaha Majesty 250 inizia l’avventura 4Stroke

Il mercato dei maxiscooter esplode: Malossi investe in ricerca e sviluppo, producendo nuovi kit per motori quattro tempi.
Tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000 il mercato nazionale e internazionale scooter cambia con l’arrivo di nuovi veicoli, caratterizzati da gruppi termici a quattro tempi e cilindrate superiori a 50cc, i cosiddetti “maxiscooter”. Il grande successo commerciale di questi mezzi mette la direzione e i tecnici Malossi davanti a una scelta: investire o meno nello sviluppo di parti speciali per quattro tempi? La sfida viene prontamente accettata e lo studio di questi veicoli comincia partendo dal diffusissimo Yamaha Majesty 250.
Le cilindrate cambiano rispetto ai tradizionali due tempi, di conseguenza anche l’utilizzo di questi veicoli: l’obiettivo dei nuovi kit, oltre all’incremento delle prestazioni, è anche quello di garantire un’affidabilità superiore alle componenti di serie.
Primi a credere nell’aftermarket per maxiscooter, superando tanti scetticismi da parte degli addetti ai lavori, Malossi produce un gruppo termico a quattro tempi per Majesty 250 con cilindro e pistone maggiorati, portando la cilindrata complessiva a 290cc, garantendo la massima affidabilità grazie all’utilizzo di materiali di prim’ordine.
Nasce così il primo motore della ormai ampia gamma 4Stroke, a cui viene associata una trasmissione ad hoc, con il Multivar in versione “maxi” capace di replicare il successo avuto con la configurazione per 50cc.
La risposta positiva del mercato permette all’azienda di ampliare anno dopo anno l‘offerta per questi veicoli, rendendo disponibili alberi a camme, valvole e ingranaggi secondari per tutti i maxiscooter più diffusi al tempo, dando inizio a un’avventura che non si è mai più fermata.
Nella prossima puntata continueremo a parlare di quattro tempi, ma sotto i riflettori ci sarà un peso massimo che ha fatto la storia dei maxiscooter sportivi!
Se non volete perdervi contenuti esclusivi seguiteci sui nostri canali Facebook e Instagram!
Guarda anche:

Be Malossi: la app dedicata al tuo mezzo si rinnova
Malossi rilancia l’App dedicata agli appassionati degli scooter: con Be Malossi i clienti Malossi potranno infatti personalizzare il proprio garage virtuale creando lo scooter ideale con suggerimenti e sconti dedicati Perché acquistare dalla app? Con Be Malossi hai 3 livelli di scontistica a seconda dei punti accumulati: con ogni acquisto accumuli punti e raggiungi il […]

How Malossi Works
Come nasce un prodotto Malossi? E come nasce un variatore Malossi per scooter? Ve lo siete mai chiesto? Questa volta vi portiamo nel cuore pulsante dell’azienda: il reparto di ricerca e sviluppo, per seguire in prima persona tutte le fasi che portano alla riuscita del prodotto finale. La serie”How Malossi Works”, pubblicata sul nostro canale […]

Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]

World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]