Skip to content
Trofei 25/09/2025

World Malossi Day 2025: l’ultima curva di una stagione indimenticabile

Giù il sipario, per ora.

Ci sono giornate che non finiscono del tutto quando cala la bandiera a scacchi, ma che continuano a vibrare dentro. Il World Malossi Day a Varano de’ Melegari del 21 settembre 2025 è stata una di queste. L’ultima tappa della 38ª edizione dei Trofei Malossi ha raccolto tutto quello che ci piace della pista: motori al limite, sorpassi impossibili, risate nei paddock, mani unte di miscela e cuori che battono forte. Qualcuno è anche caduto facendoci sobbalzare sugli spalti.

E mentre la musica inebriava il Miscela Village e il sole calava sull’asfalto dell’Autodromo Riccardo Paletti, lo sapevamo già: nessuno avrebbe dimenticato in fretta questa giornata.

L’adrenalina degli ultimi giri

Quando si arriva qui, a fine stagione, i titoli sono già quasi assegnati. È un attimo pensare “ormai è fatta, chi me lo fa fare?” eppure nessuno si è risparmiato. Abbiamo scoperto che negli ultimi giri non contano più solo i punteggi: conta la voglia di dare tutto, fino all’ultimo centimetro d’asfalto, di divertirsi e spingersi oltre i propri limiti. È lì che si vedono i veri piloti, quelli che non mollano anche quando la classifica è praticamente scritta.

Ed è lì che abbiamo visto Giuseppe Iannini, vincitore della World Malossi Day Cup, precedere avversari affamati come Birtele e Scelzo, difendendo la sua posizione con lucidità.

Abbiamo notato lo stesso spirito in ogni categoria: nel Trofeo ScooterMatic, con Vincenzo Sciacca che ha confermato la sua superiorità spingendo come un forsennato; nella Malossi Racing Academy, con Valentino Corsi che ha dimostrato a ogni giro il proprio talento.

Gara o festa? World Malossi Day!

Il World Malossi Day è sia una competizione che un raduno per chi vive emozioni piene anche fuori dalla pista. I paddock erano un brulicare di meccanici, amici, famiglie e curiosi, tutti con lo stesso sguardo stampato sul viso: quello di chi sa che sta condividendo qualcosa di speciale, una passione da coltivare e tramandare.

A fianco, il Miscela Village, i giochi e gli ospiti più amati dai Malosser hanno reso la giornata un vero festival dei motori. C’era chi testava la potenza del proprio bolide sul banco prova, chi si portava a casa un gadget, chi semplicemente si godeva lo spettacolo delle gare dalle tribune pensando “mica facile fare questi numeri su delle ruotine così piccole!”.

L’orgoglio di una stagione

Così si è conclusa la 38ª edizione dei Trofei Malossi. Trentotto stagioni di gare, di giovani che diventano piloti, di piloti che testano i propri limiti, di meccanici che crescono insieme ai loro mezzi, di storie che si intrecciano al semaforo verde. E il World Malossi Day ne è stato il culmine perfetto: una giornata che ha unito le persone e racchiuso l’essenza di tutto ciò che facciamo. Non solo competizioni ma esperienze che restano, amicizie che nascono tra una vite serrata e una curva in pieno, rivalità che in fondo sono solo un altro modo di rispettarsi e crescere insieme.

C’è un filo di malinconia, inevitabile, perché ogni finale porta con sé la consapevolezza che bisognerà aspettare prima di rivedersi. C’è anche la gioia di salutarsi con il cuore pieno e la testa già proiettata alla prossima stagione. Bando alla tristezza, dunque: ci rivediamo a EICMA per la premiazione ufficiale dei vincitori di questa edizione dei Trofei Malossi.