Skip to content

Tutto sulle prestazioni del variatore Malossi

L'upgrade che sblocca il superpotere del tuo scooter

Che prestazioni chiedi al variatore Malossi? Quando ne monti uno, sai benissimo cosa stai cercando: più scatto, più spinta, più adrenalina, eppure questo è solo il primo upgrade da fare per trasformare uno scooter piantato in uno che sfreccia.
Perché il variatore, per usare una metafora, è il cervello della trasmissione: decide quando far salire i giri del motore, quando scaricare la potenza sull’asfalto, quando farti sentire davvero vivo. Se vuoi capire quali sono davvero le prestazioni del variatore Malossi, accomodati: qui si parla di potenza, velocità e accelerazione.

Potenza: la gestione intelligente del motore

Il variatore Malossi non aumenta la potenza massima del tuo motore. Sì, hai letto bene. Ma allora perché tutti dicono che ti cambia la vita? Perché la sua vera forza è che sfrutta al massimo quella che già hai. Come? Ottimizza il regime di rotazione del motore, mantenendolo nella zona di coppia ideale.

Immagina un motore che lavora sempre al regime perfetto, senza vuoti, senza ritardi. Ecco, questo fa il variatore Malossi: trasforma ogni giro del motore in spinta reale. Ti senti sempre nella marcia giusta, anche se non hai marce. Ogni accelerata diventa più fluida, ogni ripresa più piena, ogni sorpasso più sicuro.

E quando parliamo di prestazioni del variatore Malossi, non parliamo di sensazioni campate in aria. Parliamo di studi accurati, di materiali ad alta resistenza, di tolleranze calcolate al decimo di millimetro. Per questo ogni kit variatore Malossi è progettato per una determinata motorizzazione, ottimizzato per ridurre attriti, vibrazioni e dispersioni.

Il risultato? Un’erogazione più pronta, lineare e sempre sotto controllo. Non aumenti i cv, ma li fai lavorare come si deve. E chi l’ha montato lo sa: dopo, tornare indietro non è più possibile.

Velocità: più chilometri orari, più costanti

Se pensi che basti sostituire il tuo variatore originale per volare 20 all’ora in più, fermati un attimo. La velocità massima dipende da tanti fattori: potenza del motore di cui parlavamo prima, peso del mezzo (e del pilota), aerodinamica, assetto. Ma il variatore Malossi è la base per ottenere tutto il resto, nei limiti del possibile.

Il nostro Multivar – specie nella versione MHR – può allungare il rapporto finale, permettendo al motore di girare più rilassato agli alti regimi. Tradotto? Più chilometri orari in alcune condizioni, ma soprattutto una velocità più stabile, senza salti, incertezze o perdite di giri.

In pratica le prestazioni del variatore Malossi ti permettono di tirare a manetta il tuo mezzo più a lungo, senza perdere velocità, sfruttando al meglio ogni curva del tuo motore. E se oltre a montare il variatore hai cambiato anche cilindro, marmitta e carburatore, allora sì che cominci a divertirti davvero.

Prestazioni variatore Malossi: cosa cambia rispetto all’originale

Il variatore originale, pensato per l’uso quotidiano, tende a privilegiare consumi e comfort. Il Malossi no, lui punta alla performance. Ecco perché:

  • i pesi dei rulli sono ottimizzati per permettere un’apertura più rapida;
  • le rampe sono studiate per massimizzare la progressione;
  • le slitte sono realizzate in materiali autolubrificanti che riducono gli attriti;
  • il mozzo centrale scorre fluido, sempre in asse.

Tutto questo significa che arrivi alla velocità massima prima, con meno sforzo e con un regime più stabile. Il motore gira meno impiccato, i consumi si riducono leggermente e hai più controllo anche in fase di rilascio.

Un altro aspetto interessante è che molti scooter (soprattutto i 50 cc) hanno variatori originali molto limitati. Montare un variatore Malossi equivale a togliere il freno a mano a un mezzo che ha molto da dare ma non può. E infatti, basta un banco prova per vedere subito la differenza.

E se monti anche la cinghia Malossi, è fatta. Il pacchetto trasmissione diventa una sinfonia: più estensione, più grip, più costanza.

Accelerazione: la differenza che si sente

Qui il variatore Malossi gioca il jolly, ti dimostra che l’accelerazione non è solo una cosa da cronometrare: è quella spinta brutale che senti nelle braccia appena apri il gas, è la moto che ti strappa via dal semaforo mentre gli altri stanno ancora con un piede a terra.
Con Multivar o Multivar MHR, tutto il sistema trasmissione entra in modalità attacco: i rulli, la molla di contrasto e la geometria del variatore sono ottimizzati per far salire di giri il motore più in fretta e in modo più efficace. La curva di erogazione cambia, non hai più un vuoto iniziale e una salita lenta, ma una spinta continua e progressiva che ti incolla alla sella.

Questa è probabilmente la più visibile tra le prestazioni del variatore Malossi, ossia una ripresa immediata, reattività in uscita di curva, sorpassi più facili e una sensazione di controllo totale, anche nei cambi di ritmo più violenti.
Un altro elemento chiave è poi la modularità, perché ogni kit variatore Malossi permette un certo grado di personalizzazione. Puoi variare il peso dei rulli, la durezza della molla di contrasto, il tipo di cinghia e cucirti addosso l’accelerazione che desideri, in base al tuo stile di guida e alle caratteristiche del motore. E se monti anche il correttore di coppia Malossi, entri proprio in un altro livello, l’escursione si allunga, la trazione migliora, la ripresa diventa ancora più incisiva.

Un upgrade che cambia tutto

Montare un variatore Malossi è una delle modifiche più semplici e più efficaci che puoi fare al tuo mezzo. Non serve essere un meccanico, basta un minimo di manualità e qualche attrezzo per ottenere un’esperienza di guida completamente nuova.
E le prestazioni del variatore Malossi non sono una mera questione di numeri sul tachimetro, è feeling, reattività, precisione. È quel brivido in più ogni volta che ruoti la manopola del gas, è un upgrade che non può fare tutto da solo, ma senza il quale tutti gli altri che potresti fare sarebbero strozzati.