Skip to content
Heritage 26/05/2017

#Malossi60 | 1986: i kit per le 125cc sportive 2T

60 anni di successi raccontati attraverso i kit che hanno reso Malossi un punto di riferimento per le parti speciali dedicate a ciclomotori, moto e scooter: in questo quarto appuntamento parliamo dei kit per le moto regine degli anni ’80 e dei primi ‘90, le 125cc a due tempi.

A partire dalla metà degli anni ’80 cominciano ad affacciarsi sul mercato mondiale una serie di modelli di moto sportive con cilindrata di 125cc, equipaggiati con motori a due tempi che garantiscono potenze elevate e prestazioni di tutto rispetto, solitamente prodotte per due versioni: una stradale, l’altra da enduro.
Malossi_GAS_01

Malossi vede nel successo commerciale di questi veicoli un’opportunità per lanciarsi sul mercato dell’aftermarket per motocicli di piccola cilindrata e i suoi tecnici decidono di mettersi alla prova e produrre kit capaci di donare maggior potenza a veicoli già molto veloci, senza comprometterne la durata e l’affidabilità.

Partendo dall’esperienza maturata con i kit per la Yamaha TY 50 quasi un decennio prima e grazie alla continua ricerca tecnologica che ha sempre abitato Calderara di Reno, viene messo a punto il primo gruppo termico raffreddato a liquido pronto per equipaggiare questi piccoli bolidi, partendo dall’iconico Cagiva Elefant 125 (in foto), per arrivare ai modelli proposti da Honda, Aprilia, Yamaha e Gilera, sia enduro che stradali.
Malossi_GAS_01

Alla conquista del mondo con i kit per le 125cc sportive a due tempi

Il kit, come da collaudata tradizione Malossi, è composto, oltre che dal cilindro, da un carburatore maggiorato, collettore e scarico: una formula che permette a questi veicoli di raggiungere potenze superiori ai 30 cavalli, dando del filo da torcere nel misto a modelli con cilindrate ben più grandi.
Malossi_GAS_01

Ancora una volta Malossi diventa l’apripista di questo tipo di prodotti per il Made in Italy, superando le aspettative e conquistando gli appassionati che non si accontentano di una configurazione standard per i loro motocicli. L’azienda, per arrivare a questo tipo di produzioni, ha accettato diversi rischi che vengono abbondantemente ripagati, innescando un cambiamento che da quel momento non si è ancora fermato.
Malossi_GAS_01

Nel prossimo articolo scenderemo in pista per parlarvi di un mezzo unico nel suo genere, pensato e prodotto interamente dai tecnici Malossi per il mondo delle competizioni. Nell’attesa potete seguirci su Facebook e Instagram e avere accesso a contenuti esclusivi!

Continuate a condividere le fotografie che vi legano al marchio Malossi pubblicandole su Instagram utilizzando l’hashtag #Malossi60! Le migliori verranno selezionate per essere ripostate sul nostro canale ufficiale.

iscriviti a be the f1rst

Ti aggiorniamo solo sui prodotti 
che scegli!

Scopri di più