#Malossi60 | 2015 Il fascino del vintage con Piaggio Ciao
Ricominciano a crescere gli ordinativi di componenti per mezzi considerati vintage come Piaggio Ciao e SI con cui Malossi è diventato protagonista creando nel 1989 il carter motore completo con alimentazione lamellare
Dal 2015 abbiamo la certezza che il vintage non è più una moda passeggera ma un vero e proprio trend duraturo (iniziato nel 2008).
Gli ordinativi di componenti per mezzi come Piaggio Ciao e Si raggiungono livelli interessanti, segno del grande amore di una nicchia di appassionati per questi veicoli che hanno fatto la storia.
Malossi nel 1989 propone per Piaggio Ciao un componente altamente innovativo, che ha fatto la storia: il carter motore completo con alimentazione lamellare.
La sfida più impegnativa consisteva nell’ adattare gli spazi dell’originale alimentazione rotante in favore dell’alimentazione lamellare che necessitava di spazi maggiori.
Malossi, riuscendo in questa impresa, si è imposto nel mercato come produttore leader di componenti per questi mezzi.
Ma abbiamo fatto anche molto di più: abbiamo regalato a Piaggio Ciao grinta e carattere inserendo un carburatore da 19 mm (in sostituzione dell’originale da 10 mm).
Il carter motore prodotto da Malossi si è rivelato, negli anni, altamente resistente oltre che performante.
Ne sa qualcosa Henry Favre, grande amico “giramondo” di Malossi, che negli anni ha concluso prove estreme con il suo Piaggio Ciao – come la recente attraversata coast to coast degli Stati Uniti – grazie all’affidabilità dei componenti installati.
Sono poi numerosissime le gare di appassionati che ancora oggi si corrono con Ciao e Si (come la Monferraglia), e Malossi ha sempre assicurato a tutte le persone che amano questi mezzi la disponibilità di tutta la componentistica per poter continuare a gareggiare.
Guarda anche:
Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]
World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]
Lo Scootermatic Junior riparte sotto forma di reality
Si accendono nuovamente I riflettori sulla “categoria giovanissimi” dei Trofei Malossi: lo Scootermatic Junior riparte all’interno della cornice del trofeo nazionale composto da 5 appuntamenti. Con un format totalmente rinnovato, lo Scootermatic Junior fa un appello a tutti I giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e sono appassionati della pista. 12 posti disponibili, […]
Si torna in pista!
Il Trofeo Malossi 2020 prende forma, dopo il lockdown, con un calendario aggiornato che toccherà ben 10 circuiti diversi tra giugno e settembre. 5 dei tracciati saranno la scenografia del trofeo nazionale che, come ogni anno, vedrà le sue conclusioni nel circuito capitolino di Vallelunga. Nessuna variazione sostanziale dunque per lo storico trofeo, che aprirà […]