#MALOSSI60 | 2010: NASCE IL PROGETTO DELLE CENTRALINE CON CONTROLLO ELETTRONICO DELL’INIEZIONE ANCHE PER LE PICCOLE CILINDRATE.
Malossi – prima fra tutti i competitor – produce un cilindro completo di centralina per il controllo elettronico dell’iniezione.
Nei primi anni 2000 Yamaha introduce nell’YZF – R125 importantissimi cambiamenti nell’assetto; è infatti tra i primi veicoli 125 cc che passa dal carburatore tradizionale ad un inedito sistema di iniezione elettronica.
Malossi comprende a pieno l’importanza strategica di questa novità, che unisce i pregi del carburatore (erogazione corposa) e quelli dell’iniezione (potenza ai regimi elevati), prevedendo che molte case produttrici di moto 125 e scooter si sarebbero avvalse della stessa soluzione.
Iniziano quindi studi e prove tecniche per coniugare la nuova centralina elettronica con i cilindri maggiorati forniti da Malossi.
Nascono così, primi sul mercato come componenti abbinati – il cilindro completo di centralina I-TECH Malossi.
Si tratta di cilindri maggiorati ad alta prestazione e di assoluta affidabilità, progettati e realizzati con sistema CadCam che, grazie al know how di altissimo livello che l’azienda sa esprimere, possono ridefinire il ciclo termo fluidodinamico, il sistema di raffreddamento ed i calcoli strutturali. Cilindri maggiorati che si sono rivelati eccezionali soprattutto per le prestazioni in accelerazione.
Malossi decide di produrre anche le sole centraline aggiuntive FORCE MASTER, con speciali mappature in grado di ottimizzare la carburazione.
Con la meticolosità che li contraddistingue da sempre e avvalendosi di metodologie e strumentazioni all’avanguardia, i nostri tecnici sono riusciti a definire la carburazione punto per punto, passando dal minimo al massimo, e viceversa, senza che il motore abbia a subire la minima esitazione.
Il successo delle centraline FORCE MASTER è stato eclatante, tanto che al momento sono in produzione le serie FORCE MASTER 0,1,2 e 3 e ad oggi sono montate di serie su moltissimi scooter diversi.
Senza l’artigianalità e l’avanzatissima tecnologia messa in campo in Malossi, oggi potenziare i propri veicoli sarebbe praticamente impossibile!
Guarda anche:
Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]
World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]
Lo Scootermatic Junior riparte sotto forma di reality
Si accendono nuovamente I riflettori sulla “categoria giovanissimi” dei Trofei Malossi: lo Scootermatic Junior riparte all’interno della cornice del trofeo nazionale composto da 5 appuntamenti. Con un format totalmente rinnovato, lo Scootermatic Junior fa un appello a tutti I giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e sono appassionati della pista. 12 posti disponibili, […]
Si torna in pista!
Il Trofeo Malossi 2020 prende forma, dopo il lockdown, con un calendario aggiornato che toccherà ben 10 circuiti diversi tra giugno e settembre. 5 dei tracciati saranno la scenografia del trofeo nazionale che, come ogni anno, vedrà le sue conclusioni nel circuito capitolino di Vallelunga. Nessuna variazione sostanziale dunque per lo storico trofeo, che aprirà […]