#Malossi60 | 1986: alla conquista del mercato mondiale con i kit per le 125cc sportive a due tempi

60 anni di successi raccontati attraverso i kit che hanno reso Malossi un punto di riferimento per le parti speciali dedicate a ciclomotori, moto e scooter: in questo quarto appuntamento parliamo dei kit per le moto regine degli anni ’80 e dei primi ‘90, le 125cc a due tempi.
A partire dalla metà degli anni ’80 cominciano ad affacciarsi sul mercato mondiale una serie di modelli di moto sportive con cilindrata di 125cc, equipaggiati con motori a due tempi che garantiscono potenze elevate e prestazioni di tutto rispetto, solitamente prodotte per due versioni: una stradale, l’altra da enduro.
Malossi vede nel successo commerciale di questi veicoli un’opportunità per lanciarsi sul mercato dell’aftermarket per motocicli di piccola cilindrata e i suoi tecnici accettano una grande sfida: produrre kit capaci di donare maggior potenza a veicoli già molto veloci, senza comprometterne la durata e l’affidabilità.
Partendo dall’esperienza maturata con i kit per la Yamaha TY 50 quasi un decennio prima e grazie alla continua ricerca tecnologica che non ha mai lasciato Calderara di Reno, viene messo a punto il primo gruppo termico raffreddato a liquido pronto per equipaggiare questi piccoli bolidi, partendo dall’iconico Cagiva Elefant 125 (in foto), per arrivare ai modelli proposti da Honda, Aprilia, Yamaha e Gilera, sia enduro che stradali.
Il kit, come da collaudata tradizione Malossi, è composto, oltre che dal cilindro, da un carburatore maggiorato, collettore e scarico: una formula che permette a questi veicoli di raggiungere potenze superiori ai 30 cavalli, dando del filo da torcere nel misto a modelli con cilindrate ben più grandi.
Ancora una volta Malossi diventa l’apripista di questo tipo di prodotti per il Made in Italy, superando le aspettative e conquistando gli appassionati che non si accontentano di una configurazione standard per i loro motocicli. I rischi che l’azienda ha preso per arrivare a questo tipo di produzioni vengono abbondantemente ripagati, innescando un cambiamento che da quel momento non si è ancora fermato.
Nel prossimo articolo scenderemo in pista per parlarvi di un mezzo unico nel suo genere, pensato e prodotto interamente dai tecnici Malossi per il mondo delle competizioni . Nell’attesa potete seguirci su Facebook e Instagram e avere accesso a contenuti esclusivi!
Continuate a condividere le fotografie che vi legano al marchio Malossi pubblicandole su Instagram utilizzando l’hashtag #Malossi60! Le migliori verranno selezionate per essere ripostate sul nostro canale ufficiale.
Guarda anche:

Be Malossi: la app dedicata al tuo mezzo si rinnova
Malossi rilancia l’App dedicata agli appassionati degli scooter: con Be Malossi i clienti Malossi potranno infatti personalizzare il proprio garage virtuale creando lo scooter ideale con suggerimenti e sconti dedicati Perché acquistare dalla app? Con Be Malossi hai 3 livelli di scontistica a seconda dei punti accumulati: con ogni acquisto accumuli punti e raggiungi il […]

How Malossi Works
Come nasce un prodotto Malossi? E come nasce un variatore Malossi per scooter? Ve lo siete mai chiesto? Questa volta vi portiamo nel cuore pulsante dell’azienda: il reparto di ricerca e sviluppo, per seguire in prima persona tutte le fasi che portano alla riuscita del prodotto finale. La serie”How Malossi Works”, pubblicata sul nostro canale […]

Malossi Focus – le spiegazioni tecniche si semplificano nel nuovo format YouTube
Vi siete mai chiesti da cosa è composta una manopola e come si crea? O semplicemente che cosa sia un variatore e a che cosa serva. Riceviamo spesso tante domande di natura tecnica e di curiosità, e ci rendiamo conto che spesso non sia facile comprendere a pieno l’utilizzo di alcuni componenti: ed è proprio […]

World Malossi Day 2020: una danza sotto la pioggia
Si chiude sul circuito capitolino la 33esima edizione dei Trofei Malossi: tantissimi i piloti iscritti in questo anno particolare che ci ha permesso di svolgere comunque al meglio ed in sicurezza questa nuova stagione ricca di colpi di scena. Il tempo instabile per tutto il weekend e la pioggia copiosa della domenica di gare non […]