#MALOSSI60 | 2010: NASCE IL PROGETTO DELLE CENTRALINE CON CONTROLLO ELETTRONICO DELL’INIEZIONE ANCHE PER LE PICCOLE CILINDRATE.

Malossi – prima fra tutti i competitor – produce un cilindro completo di centralina per il controllo elettronico dell’iniezione.
Nei primi anni 2000 Yamaha introduce nell’YZF – R125 importantissimi cambiamenti nell’assetto; è infatti tra i primi veicoli 125 cc che passa dal carburatore tradizionale ad un inedito sistema di iniezione elettronica.
Malossi comprende a pieno l’importanza strategica di questa novità, che unisce i pregi del carburatore (erogazione corposa) e quelli dell’iniezione (potenza ai regimi elevati), prevedendo che molte case produttrici di moto 125 e scooter si sarebbero avvalse della stessa soluzione.
Iniziano quindi studi e prove tecniche per coniugare la nuova centralina elettronica con i cilindri maggiorati forniti da Malossi.
Nascono così, primi sul mercato come componenti abbinati – il cilindro completo di centralina I-TECH Malossi.
Si tratta di cilindri maggiorati ad alta prestazione e di assoluta affidabilità, progettati e realizzati con sistema CadCam che, grazie al know how di altissimo livello che l’azienda sa esprimere, possono ridefinire il ciclo termo fluidodinamico, il sistema di raffreddamento ed i calcoli strutturali. Cilindri maggiorati che si sono rivelati eccezionali soprattutto per le prestazioni in accelerazione.
Malossi decide di produrre anche le sole centraline aggiuntive FORCE MASTER, con speciali mappature in grado di ottimizzare la carburazione.
Con la meticolosità che li contraddistingue da sempre e avvalendosi di metodologie e strumentazioni all’avanguardia, i nostri tecnici sono riusciti a definire la carburazione punto per punto, passando dal minimo al massimo, e viceversa, senza che il motore abbia a subire la minima esitazione.
Il successo delle centraline FORCE MASTER è stato eclatante, tanto che al momento sono in produzione le serie FORCE MASTER 0,1,2 e 3 e ad oggi sono montate di serie su moltissimi scooter diversi.
Senza l’artigianalità e l’avanzatissima tecnologia messa in campo in Malossi, oggi potenziare i propri veicoli sarebbe praticamente impossibile!
Guarda anche:

MISCELA: AGITARSI PRIMA DELL’USO
“Kit di sopravvivenza per persone non omologate”, recita il payoff di Miscela, nuovo magazine di Malossi da poco presentato, fresco di stampa, con una veste grafica incendiaria pensata per accendere la passione del popolo; tanto di quelli che l’adesivo Malossi ce l’avevano sulla fiancata della Vespa quanto di quelli che non erano ancora nati ma […]

CHE NOVITA’, AD EICMA!
L’eco di EICMA si è appena placato: è stata una edizione da record per lo stand Malossi! Sono tantissime le novità e le attività presentate nel nostro stand durante il salone internazionale del motociclo che si è svolto a Milano dal 5 al 10 Novembre. Tra le novità che hanno destato maggior interesse sicuramente l’evoluzione […]

WORLD MALOSSI DAY: IL GIORNO PIU’ BELLO, IL PALCO PIU’ ATTESO
Come quando un attore rivolge l’ultimo sguardo allo specchio del camerino per controllare che tutto sia a posto, o quando riprova quella battuta per assicurarsi di essere davvero pronto. I giorni che precedono l’evento di Vallelunga sono proprio così. Con la testa proiettata e ogni pensiero impegnato là, all’appuntamento a cui sai di non poter […]

VIVERE IN LIBERTA’ E SPENSIERATEZZA COME A VENT’ANNI, GRAZIE AD UNA VACANZA IN VESPA…
Partire per un’avventura lunga sette giorni, insieme a persone che non si conoscono ma che condividono la stessa passione: quella per la Vespa. 7 giorni insieme, i passi dolomitici francesi a fare da sfondo, la voglia di sperimentare la bellezza della lentezza. Questo è ciò che hanno provato i 5 protagonisti del tour in Vespa […]